QUANDO
Dal 20 gennaio 2025 al 20 dicembre 2025
ARGOMENTI DEL CORSO
Il Master, che si ispira agli obiettivi, ai principi e alla griglia di competenze del curriculum European Master's in Translation della Direzione generale della traduzione della Commissione europea, si propone i seguenti obiettivi formativi: 1) acquisizione della coscienza di categoria necessaria per operare in modo etico e professionale sul mercato della traduzione, 2) acquisizione dei fondamenti teorici nelle discipline attinenti alla traduzione; di quelli relativi a due domini di specializzazione e alle competenze tecniche necessarie per il lavoro traduttivo, in particolare: uso tecnologie informatiche; tecniche di documentazione, ricerca terminologica e compilazione di glossari, competenza redazionale, 3) acquisizione delle competenze traduttive fondamentali per operare nel campo della traduzione specialistica, con particolare riguardo al metodo traduttivo e alla tecnica di scrittura in lingua madre.
Le preiscrizioni sono aperte fino al 22 novembre 2024. Per maggiori informazioni clicca qui.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di iscrizione al Master in modalità completa è di € 3500 ma è previsto uno sconto del 10% riservato a tutti i soci AITI.
La partecipazione a questo corso dà diritto a 16 CFP, validi per l'anno di formazione continua 2025.
La CFA