Sulla base di quanto previsto dall'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (qui di seguito, GDPR), l'Associazione Italiana Traduttori e Interpreti – AITI, in qualità di Titolare del Trattamento, fornisce le seguenti informazioni:

 

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO)

Il Titolare del trattamento è AITI – Associazione Italiana Traduttori e Interpreti, con sede legale in via Don Luigi Sturzo N. 52/A, 40135 – Bologna (BO), (C.F.: 80403840582). Indirizzo email del Titolare: privacy@aiti.org

Il Titolare del trattamento, ai sensi dell'art. 37 del Regolamento UE 679/2016, ha designato quale Responsabile della protezione dei dati (anche RPD o DPO) IVIQUESSE Srl SB, con sede in Via Bastia Vecchia n. 26, Castelfranco Veneto (TV), P.Iva 03605440266. Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato al seguente indirizzo e-mail dpo@scuadra.it o a mezzo posta/raccomandata indirizzata a AITI Associazione Italiana Traduttori e Interpreti, con sede legale in via Don Luigi Sturzo N. 52/A, 40135 Bologna (BO), in persona del Responsabile della Protezione dei dati.

 

  1. SOGGETTI INTERESSATI, TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI, FINALITÀ E BASE GIURIDICA, NATURA DEL CONFERIMENTO, TEMPO DI CONSERVAZIONE
Finalità Categoria di interessati Tipologia di Dati Base Giuridica Natura del conferimento Tempo di conservazione
  1. Erogazione della formazione: iscrizione e gestione operativa del servizio
Utenti non associati

Dati anagrafici, dati di contatto,  dati fiscali, dati di pagamento, indicazioni di preferenze alimentari

 

Adesione volontaria mediante modulo di iscrizione, esecuzione del contratto di cui l'Interessato è parte

 

 

 

 

Il conferimento dei dati è necessario e obbligatorio al fine di evadere il servizio richiesto

 

 

 

 

Salvi diversi obblighi di legge, i dati verranno conservati per un anno dalla conclusione dell'evento formativo.

  1. Gestione amministrativa del servizio di formazione
Utenti non associati Dati anagrafici, dati di contatto,  dati fiscali, dati di pagamento

Esecuzione del contratto di cui l'interessato è parte

Adempimento di un obbligo legale a cui è tenuto il Titolare

Legittimo interesse

  1. Raccolta di immagini fotografiche e video raccolti durante le sessioni formative e pubblicazione nei siti di riferimento
Utenti non associati Foto e video

Consenso espresso

 

 

La mancata prestazione del consenso alla raccolta di immagini e video non preclude la partecipazione agli eventi formativi o la fruizione di altri servizi Le immagini verranno conservate fino alla revoca del consenso all'utilizzo, ed in caso di pubblicazione on line, verranno rimosse dal sito.
  1. Servizio di Newsletter
Iscritti al servizio Dati anagrafici, dati di contatto Consenso espresso

 

 

Il conferimento dei dati è necessario e obbligatorio al fine di evadere il servizio richiesto

Salvi gli obblighi di legge, i dati personali saranno conservati per il tempo necessario ad evadere il servizio, e fino a richiesta di cancellazione (opt – out)
  1. Invio di comunicazioni promozionali o newsletter, a mezzo email, telefono, o altri mezzi di comunicazione
Iscritti al servizio Dati di contatto e anagrafici Consenso espresso
  1. Servizio Sportello del consumatore: evasione delle richieste
Utenti Dati di contatto e anagrafici Obbligo di legge: art. 2, 4° comma, L. 4 del 2013

 

Salvi gli obblighi di legge, i dati personali saranno conservati per il periodo necessario a conseguire le finalità per cui sono trattati.

  1. Risposta e gestione delle richieste pervenute
Soggetti che comunichino tramite sito, mail o altro Dati anagrafici, di contatto, residenza, dati comunicati Esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso Facoltativo: il mancato conferimento dei dati può rendere impossibile fornire il servizio richiesto all'interessato
  1. Gestione degli acquisti e dei rapporti di fornitura
Fornitori persone fisiche o collaboratori e dipendenti del fornitore Dati anagrafici, di contatto, bancari Esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso Adempimento di un obbligo di legge

Obbligatorio: il conferimento è necessario ad erogare e gestire il servizio richiesto

 

 

 

 

 

I dati saranno conservati per dieci anni come da normativa fiscale

  1. Gestione contabile ed amministrativa dell'associazione
Fornitori persone fisiche, soci Dati anagrafici, di contatto, bancari Esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali Adempimento di un obbligo di legge

Obbligatorio: il conferimento è necessario ad erogare e gestire il servizio richiesto

 

 

  1. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

In relazione alle finalità sopra indicate, il Titolare del trattamento informa che i dati sono trattati sia in forma cartacea che telematica e/o informatizzata. In ogni caso il trattamento avverrà con strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, oltre al rispetto degli obblighi specifici sanciti dalla normativa. I dati saranno trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, pertinenza e non eccedenza, secondo quanto disposto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali.

AITI non esegue profilazione.

 

  1. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

I dati personali potrebbero essere trasmessi al personale incaricato ai sensi dell'art. 29 GDPR, in espletamento delle proprie mansioni. Inoltre, i dati potrebbero essere trasmessi a soggetti nominati responsabili del trattamento ai sensi dell'art. 28 GDPR con apposito contratto od altro atto giuridico, che impone loro l'obbligo di riservatezza e sicurezza nel trattamento dei dati personali.

In particolare i Suoi dati potrebbero essere comunicati a:

-         Commercialista o consulente fiscale e contabile;

-         Studi o società nell'ambito di rapporti di assistenza legale e di consulenza, Istituti di credito;

-         Società assicurative convenzionate con AITI;

-    Società informatiche per lo sviluppo e l'aggiornamento del sito di AITI;

-       Soggetti partner nelle attività istituzionali patrocinate da AITI e relative a corsi, meeting, congressi, ed ogni altro evento al quale gli utenti partecipino.

Altresì i dati potrebbero essere condivisi con autorità, enti e/o soggetti a cui debbano essere comunicati in forza di disposizioni di legge od ordini di autorità.

L'elenco aggiornato periodicamente e completo dei soggetti nominati quali responsabili del trattamento dei dati può essere richiesto al titolare inviando una mail all'indirizzo dell'Associazione.

 

  1. TRASFERIMENTO DATI ALL'ESTERO

Nell'ambito e in esecuzione del rapporto o dei rapporti instaurati, il Titolare informa che i dati trattati possono essere conservati in server che si trovano in Paesi terzi rispetto all'UE ma considerati sicuri dall'Autorità Garante per la privacy, o che hanno aderito al Privacy Shield.

 

  1. DIRITTI DELL'INTERESSATO

Nell'ottica di garantire un trattamento corretto e trasparente si comunica che agli Interessati spetta un insieme di diritti ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, ed in particolare:

 

Diritto Descrizione Modalità per renderlo effettivo
Diritto di revoca del consenso (art. 13 comma II lett. A e art. 9 comma II lett. A)

Lei ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento per tutti quei trattamenti il cui presupposto di legittimità è una Sua manifestazione di consenso, come indicato nella tabella delle finalità qui sopra descritta.

In particolare, la revoca del consenso vale per i trattamenti effettuati per finalità di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale di natura promozionale, anche se effettuata ai sensi dell'art. 130 comma 4 del D. Lgs 196/03.

La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento precedente.

 

 

 

Richiesta modulo apposito al Titolare

Diritto di accesso ai dati (art. 15) Lei potrà richiedere a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato. Lei ha il diritto di richiedere una copia dei dati personali oggetto di trattamento

 

 

Richiesta modulo apposito al Titolare

Diritto di rettifica (art. 16) Lei ha il diritto di chiedere la rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano e di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti. Richiesta modulo apposito al Titolare
Diritto all'oblio (art. 17) Lei ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che la riguardano se i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati, se revoca il consenso, se non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento di profilazione, se i dati sono stati trattati illecitamente, se vi è un obbligo legale di cancellarli; se i dati sono relativi a servizi web a minori senza consenso. La cancellazione può avvenire salvo che sia prevalente il diritto alla libertà di espressione e di informazione, che siano conservati per l'adempimento di un obbligo di legge o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell'esercizio di pubblici poteri, per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità, a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

 

 

Richiesta modulo apposito al Titolare

Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18) Lei ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ha contestato l'esattezza dei dati personali (per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali) o se il trattamento sia illecito, ma Lei si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo o se le sono necessari per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, mentre al Titolare non sono più necessari. Richiesta modulo apposito al Titolare
Diritto alla portabilità (art. 20) Lei ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano fornitici ed ha il diritto di trasmetterli a un altro se il trattamento si sia basato sul consenso, sul contratto e se il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati, salvo che il trattamento sia necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri e che tale trasmissione non leda il diritto di terzi. Richiesta modulo apposito al Titolare
Diritto di rivolgersi all'autorità Garante per la protezione dei dati personali    

 

  1. TRATTAMENTO DI DATI ULTERIORI

Qualsiasi ulteriore trattamento dei dati personali diverso rispetto a quanto indicato nella presente informativa sarà prontamente comunicato prima del trattamento medesimo e sarà oggetto di raccolta di consenso, se rientrante nei casi previsti dalla normativa applicabile.

  1. MINORI

AITI non utilizza consapevolmente il proprio sito web per richiedere dati a minori di anni 14.

  1. MODIFICA ALLA PRESENTE INFORMATIVA E FUTURE INFORMATIVE

La presente informativa potrà essere soggetta a modifiche che verranno adeguatamente comunicate.

Inoltre, nel caso in cui la presente informativa non sia sufficiente allo scopo, saranno inviate ulteriori idonee informative.